Cos'è la guerra delle due rose?

La Guerra delle Due Rose

La Guerra delle Due Rose (1455-1487) fu una serie di guerre civili per il trono d'Inghilterra combattute tra la Casata di Lancaster e la Casata di York, entrambe discendenti dalla dinastia dei Plantageneti. Il nome deriva dagli stemmi araldici delle due casate: la rosa rossa dei Lancaster e la rosa bianca degli York.

Cause:

  • Pretese contrastanti al trono: entrambe le casate rivendicavano il diritto di governare l'Inghilterra. La debolezza del re Enrico VI, un Lancaster, contribuì a creare un vuoto di potere.
  • Malcontento nobiliare: Molti nobili erano scontenti del governo di Enrico VI e cercavano di accrescere la propria influenza supportando una delle due casate. La nobiltà inglese era divisa.
  • Crisi economica: La guerra dei Cent'anni con la Francia aveva prosciugato le finanze inglesi, aumentando il malcontento popolare.

Fasi Principali:

  • Inizio del conflitto (1455): La Battaglia di St Albans segnò l'inizio formale della guerra.
  • Ascesa e caduta di York: Edoardo IV, della casata di York, depose Enrico VI e divenne re.
  • Breve restaurazione dei Lancaster: Enrico VI fu brevemente riportato al trono.
  • Ritorno al potere degli York: Edoardo IV riprese il potere e governò fino alla sua morte.
  • Regno di Riccardo III: Il regno di Riccardo III, uno York, fu caratterizzato da controversie e sospetti.
  • Battaglia di Bosworth Field (1485): Enrico Tudor, un Lancaster, sconfisse Riccardo III, ponendo fine alla dinastia degli York e diventando re Enrico VII.

Conseguenze:

  • Ascesa dei Tudor: Enrico VII, sposando Elisabetta di York, unì le due casate e fondò la dinastia Tudor.
  • Consolidamento del potere monarchico: La guerra decimò la nobiltà inglese, permettendo alla monarchia di rafforzare il proprio potere.
  • Profondi cambiamenti sociali e politici: La guerra ebbe un impatto significativo sulla società e sulla politica inglese, portando a un periodo di relativa stabilità sotto i Tudor.
  • Declino dell'influenza della nobiltà feudale.